Quanta creatina assumere

La creatina è un composto non essenziale che si trova nel corpo umano, principalmente nei muscoli. È composta da tre aminoacidi: arginina, glicina e metionina. La creatina è coinvolta nell'approvvigionamento di energia per le cellule muscolari durante attività ad alta intensità e breve durata, come sollevamento pesi o sprint.

Cos’è la creatina e a cosa serve

Gli studi hanno dimostrato che la creatina può aumentare la capacità di lavoro muscolare, migliorare la forza e l'ipertrofia muscolare, nonché favorire una maggiore ripresa dopo l'esercizio fisico intenso. La quantità di creatina presente nei muscoli varia da individuo a individuo, ma in genere si aggira intorno al 95% del contenuto totale di creatina nel corpo umano. I muscoli scheletrici sono la principale sede di accumulo della creatina. Per un individuo adulto medio, la quantità totale di creatina nei muscoli può variare da circa 120 a 160 grammi. È importante notare che la concentrazione di creatina nei muscoli può essere influenzata da fattori come l'età, il sesso, il livello di attività fisica e la dieta. L'assunzione di integratori di creatina può aumentare temporaneamente i livelli di creatina nei muscoli, portando a potenziali benefici per le prestazioni fisiche e il recupero muscolare, specialmente durante attività ad alta intensità e breve durata. Molti atleti, infatti, assumono questa sostanza come integratore per migliorare le prestazioni fisiche durante l'allenamento. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di assumere creatina, perché potrebbe causare effetti collaterali indesiderati se non usato correttamente. I principali utilizzi della creatina possono essere: 

  • Produzione di energia: la creatina è coinvolta nel sistema di produzione di energia noto come sistema di fosfageni, che fornisce rapidamente energia durante attività intense come l'allenamento di resistenza o l'esercizio anaerobico.
  • Aumento della forza: gli studi hanno dimostrato che l'assunzione di creatina può aumentare la capacità di lavoro muscolare e migliorare la forza durante gli allenamenti ad alta intensità.
  • Recupero muscolare: la creatina può aiutare a ridurre il tempo di recupero tra gli sforzi fisici, consentendo un recupero più rapido dopo gli allenamenti intensi.
  • Aumento della massa muscolare: l'assunzione di creatina può promuovere l'ipertrofia muscolare, cioè l'aumento della dimensione e della massa muscolare, se combinata con un allenamento di resistenza adeguato.

Miglioramento delle prestazioni atletiche: gli atleti di molti sport, compresi il sollevamento pesi, il bodybuilding, il calcio e molti altri, utilizzano la creatina per migliorare le loro prestazioni durante gli allenamenti e le competizioni.

Quanta creatina assumere

La quantità di creatina da assumere può variare in base a diversi fattori, tra cui il peso corporeo, il livello di attività fisica, il metabolismo individuale e gli obiettivi specifici. Solitamente, la fase di carico della creatina comporta l'assunzione di circa 20 grammi al giorno per 5-7 giorni, divisi in dosi più piccole da assumere durante il giorno. Dopo la fase di carico, si passa a una fase di mantenimento, durante la quale si assumono circa 3-5 grammi al giorno per mantenere livelli ottimali di creatina nei muscoli.
Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che una dose giornaliera di 3-5 grammi di creatina può essere sufficiente senza la fase di carico iniziale. Inoltre, è importante considerare che l'assunzione di dosi più elevate di creatina potrebbe non fornire benefici aggiuntivi e potrebbe comportare un maggiore rischio di effetti collaterali con rischi per la salute di reni, fegato e cuore.
È sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista, prima di iniziare ad assumere creatina o qualsiasi altro integratore, in modo da determinare la dose appropriata in base alle singole esigenze e allo stato di salute personale.